fbpx

Telefono

0183 293270

Imperia

Via Argine Sinistro, 90

Legno per infissi: guida alla scelta

Foto di Finestre in Legno Pavanello
INDICE

Il legno è un materiale molto elegante, ideale per chi desidera dei serramenti resistenti, in grado di offrire ottime prestazioni in termini isolamento termico e di design.

Il legno disponibile per infissi non è di un solo tipo, esistono tante varietà tra cui scegliere, ognuna con delle caratteristiche specifiche da inserire all’interno dell’abitazione, tenendo conto dello stile degli ambienti.

Quando si parla di essenza del legno si fa riferimento alle peculiarità che lo differenziano da una tipologia all’altra, come il colore e le venature.

Il tipo di legno usato per gli infissi può avere provenienza europea o esotica, ognuno ha una sua durata e può essere impiegato sia per serramenti interni che esterni.

Le essenze dolci sono quelle che si ottengono quando il legno è molto morbido e facilmente lavorabile, ma sono meno indicate per gli infissi, poiché estremamente sensibili a urti, graffi e ammaccature.

Molto importante è anche la lavorazione del legno e la sua stagionatura, perché i serramenti dovranno resistere agli agenti atmosferici e garantire lunga durata nel tempo.

La lavorazione lamellare è quella più indicata, ed è possibile ottenerla con qualsiasi tipologia di legno. La qualità del risultato finale, infatti, non dipende dal tipo di materiale impiegato, ma dal procedimento utilizzato per la lavorazione.

Il legno lamellare può essere ottenuto con abete, douglas, castagno, rovere, frassino e tante altre essenze.

Vediamo quali sono quelle più utilizzate, un approfondimento che ti sarà utile a scegliere gli infissi per la casa più adeguati.

Infissi in legno di abete

L’abete è un tipo di legno particolarmente indicato per uso esterno, grazie alla sua quasi totale assenza di nodi. Ha un colore molto chiaro ma può essere facilmente dipinto o laccato.

Questa essenza trattiene bene il calore e reagisce agli sbalzi termici, sarà quindi ideale per mantenere costante la temperatura all’interno degli ambienti.

Inoltre, è molto resistente agli urti, per cui può essere impiegato senza problemi nella costruzione di infissi. Tra le varietà più comuni ci sono l’abete rosso e l’abete bianco.

Infissi in legno di rovere

Il legno di rovere è disponibile in diverse tipologie: americano, giapponese ed europeo. Tutti hanno caratteristiche similari, a fare la differenza è la colorazione che tende più o meno al giallo.

Questo tipo di legno tollera molto bene agli agenti atmosferici, è molto flessibile e resistente a umidità, salsedine e polvere. È quindi ideale per la lavorazione degli infissi.

Il rovere è molto duro, per cui gli infissi ottenuti saranno molto resistenti. È probabilmente il miglior legno per infissi esterni oggi disponibile.

Infissi in legno di castagno

Il legno di castagno è indicato per produrre infissi sia per interni che per esterni, si presenta come un materiale molto resistente e durevole.

Tuttavia, a causa della forte presenza di tannino, in caso di contatto con l’acqua, può mostrare delle macchie.

Infissi in legno di larice

Anche il larice è un tipo di legno particolarmente resistente, per tale ragione è spesso impiegato nella costruzione di infissi, anche esterni.

Non teme gli agenti atmosferici, può durare molti anni senza presentare il minimo difetto. Se poco trattato, questo tipo di legno ha un colore grigio chiaro che si presta bene ad ambienti arredati in stile industrial.

Infissi in legno di Okumè

Il legno di Okumè è molto durevole, può essere esposto senza problemi a sollecitazioni esterne. Ha una trama semplice, un colore che va dal rosa chiaro a rosso tenue.

È indicato nella sua versione naturale per gli infissi interni e in quella lamellare per quelli esterni.

Tra le altre tipologie di legno utilizzate per realizzare infissi ci sono il douglas, il pino, il niangon, il frassino e il meranti.

Hai bisogno di infissi interni ed esterni per la tua abitazione e vuoi scegliere il legno più adatto alle tue esigenze? Contattaci, ti aiuteremo a trovare la soluzione migliore.

Condividi questo Post!

Apri la Chat
💬 Possiamo aiutarti?
Scan the code
Benvenuto
Siamo a tua disposizione 🙂